Sponsor

21 settembre 2009

Distribuzione al dettaglio, news

Il retailer finlandese Kesko ha comunicato di essere molto interessato ad espandersi nel mercato russo dove sta valutando diverse opportunità di acquisizione; Kesko si è detto pronto ad investire fondi “notevoli” per lo sbarco in Russia, ed il suo comunicato è coinciso con l’apertura a Krasnodar del secondo ipermercato Carrefour in Russia.
Kesko è un’holding della grande distribuzione, con attività che variano dalla distribuzione alimentare al fai-da-te, sino alle attrezzature agricole ed alle automobili.
Auchan ha aperto il suo quinto ipermercato russo a San Pietroburgo, sulla via Borovaya; la struttura ha una superficie di 6 mila metri quadrati e la stessa insegna è adesso impegnata a negoziare la prossima apertura di un altro centro commerciale vicino a Celyabinsk a brand Leroy Merlin.
Si tratta del marchio per il fai-da-te del gruppo Auchan, ad oggi presente in sette città russe, tra le quali vi sono quattro presenze a Mosca e due nell’ex capitale zarista.
X5, la più grande catena russa di supermercati per vendite (è superata da Magnit solo per il numero di negozi), non teme per niente la concorrenza dei nuovi arrivati stranieri del calibro di Carrefour e, probabilmente, Wal-Mart: lo ha assicurato questa settimana in un intervento il Ceo Lev Khasis, che ha anche definito impossibile l’eventualità di una cessione di quota di controllo della sua holding.
Entro il 2010 X5 entrerà inoltre in grande stile anche nell’e-commerce, con una presenza autonoma e non dipendente dalla rete fisica di supermercati: Khasis ha parlato di “Amazon russa” e dell’intenzione di diventare il retailer russo numero uno sul web, ma ha riconosciuto che X5 dovrà superare le solite difficoltà russe al commercio via internet, cioè pagamenti, scarsa affidabilità del servizio postale, ed altre difficoltà di tipo logistico.

6 settembre 2009

Lo stato dell'industria farmaceutica russa



Il presidente Medvedev ha criticato lo stato dell’industria farmaceutica russa definendolo critico, per la grande quota prodotta di medicinali di semplice manifattura e di vecchia concezione, oppure di farmaci generici fabbricati sulla base di principi attivi importati, e l’assenza di medicinali e tecnologie farmaceutiche di concezione propria; secondo il presidente russo le multinazionali farmaceutiche sarebbero interessate a costituire joint venture con la compagnie russe, che tuttavia sarebbero del tutto impreparate a tali progetti comuni, in parte anche per colpa del governo, che sinora non ha predisposto alcun programma strategico per lo sviluppo del settore.
La Russia continua anche a dipendere dall’import di medicinali particolarmente avanzati o per patologie particolari e complesse.
Ad esempio, Pharmstandard è una delle maggiori compagnie farmaceutiche russe e dispone di cinque stabilimenti, ma oltre che a farmaci produce anche attrezzature ed articoli medicali; due anni fa fu la prima del suo settore a tenere un’Ipo da cui ricavò ben 880 milioni di dollari.
Pharmstandard ha appena concluso una fornitura allo Stato del farmaco antitumore Velcade, che distribuisce su licenza di Janssen-Cilag (gruppo Johnson & Johnson), dalle dimensioni e dal valore così importanti da permettere all’azienda di incrementare i propri profitti netti nel primo semestre del 47% a 2,6 miliardi di rubli.

Fonte: U/I

26 agosto 2009

World Food Moscow 2009


La World Food (www.world-food.ru), è la seconda fiera più importante dei Paesi CSI (dopo la PRODEXPO), dedicata ai prodotti alimentari e alle bevande. Giunta alla 18° edizione, si sviluppa su 60.000 mq. ed ospita poco meno di 1.000 espositori (circa 50% dalla Russia) provenienti da circa 50 Paesi.

Organizzata per la prima volta nel 1992, la fiera è diventata riferimento per i produttori stranieri che vogliono promuovere i loro prodotti nel mercato russo. Tra i principali prodotti esposti al World Food troviamo frutta e verdura, food, bevande e prodotti ittici.

Quest'anno il World Food si terrà dal 15 al 18 settembre e come di consueto presso la struttura fieristica Expo Centr.
Alle aziende italiane che si accingono a partecipare alla fiera e, desiderino un supporto locale, consigliamo di contattare Consulenzarussia.it, info@consulenzarussia.it

19 agosto 2009

Fiere di settore in Russia, settembre 2009

Golden GlobeDate: 03-SEP-09 to 06-SEP-09Gemme e gioielliVenue: Crocus Expo International Exhibition Center, Mosca

BuyBrand ExpoDate: 08-SEP-09 to 10-SEP-09FranchisingVenue: Expocentr Krasnaya Presnya Fairgrounds, Mosca

Junwex - MoscowDate: 12-SEP-09 to 17-SEP-09Macchine per il settore dei gioielliVenue: All-Russian Exhibition Center, Mosca

World Food MoscowDate: 15-SEP-09 to 18-SEP-09AgroalimentareVenue: Expocentr Krasnaya Presnya Fairgrounds, Mosca

CONEXPO - RussiaDate: 15-SEP-09 to 18-SEP-09Macchinari e tecnologia per l’industria delle costruzioni e del legnameVenue: Crocus Expo International Exhibition Center, Mosca

Intertool MoscowDate: 21-SEP-09 to 24-SEP-09Macchina e tecnologie per l’industrua dei metalliVenue: Crocus Expo International Exhibition Center, Mosca

Heimtextil RossijaDate: 21-SEP-09 to 24-SEP-09Settore del tessile
Venue: Crocus Expo International Exhibition Center, Mosca

Luxury Leisure MoscowDate: 22-SEP-09 to 24-SEP-09Luxury travel
Venue: Expocentr Krasnaya Presnya Fairgrounds, Mosca

Otdykh Leisure MoscowDate: 22-SEP-09 to 25-SEP-09Turismo invernale
Venue: Expocentr Krasnaya Presnya Fairgrounds, Mosca

PTA MoscowDate: 23-SEP-09 to 25-SEP-09Automazione industrialeVenue: TBA, Mosca

Documation RussiaDate: 29-SEP-09 to 01-OCT-09Gestione elettronica dei documentiVenue: Expocentr Krasnaya Presnya Fairgrounds, Mosca

KIP ExpoDate: 29-SEP-09 to 01-OCT-09Strumenti per il controllo, analisi e misurazioneVenue: Expocentr Krasnaya Presnya Fairgrounds, Mosca

Nanoindustry ExpoDate: 29-SEP-09 to 01-OCT-09NanotecnologieVenue: Expocentr Krasnaya Presnya Fairgrounds, Mosca

Sensors & Measurement ExhibitionDate: 29-SEP-09 to 01-OCT-09IngegneriaVenue: Expocentr Krasnaya Presnya Fairgrounds, Mosca

15 agosto 2009

Pharmacy Chain 36.6 faces bankruptcy proceedings



Russia-Based Pharmacy Chain 36.6 has had bankruptcy proceedings initiated against it by pharmaceutical distributor Protek in an attempt to recover debts owed by the retail giant. On 4 August Protek filed papers with the Arbitration Court of Nizhny Novgorod recognising the debtor


TDE Pharmacy - part of the Pharmacy Chain 36.6 network - as insolvent. Protek has also declared its intention to file further bankruptcy orders against other Pharmacy Chain 36.6 divisions, in order to regain RUB300 million (USD9.63 million).
Problems concerning debt between the two companies began in May 2008. An accumulation of debt led to Protek terminating its supply to the retail chain in November 2008, and filing numerous lawsuits at the time in order to reclaim the money. At the start of 2009, debts owed by Pharmacy Chain 36.6 to Protek were reported as RUB730 million (USD23.43 million). As of 11 August 2009, over 140 lawsuits have been filed by Protek. Around RUB400 million (USD12.84 million) has been repaid so far through Pharmacy Chain 36.6's manufacturing unit Veropharm. Protek claims to have tried negotiating with the retail chain with limited success and as a result has taken stronger action. Pharmacy Chain 36.6, however, believes that bankruptcy is unlikely and that debts will be immediately paid.



Source: planetretail.net